
In settimana, probabilmente giovedì, il progetto avrà inizio.Incontrerete quindi davanti le scuole, nelle ville o per le vie cittadine anziani impegnati nelle loro attività di volontariato.Nella riunione preliminare ho avuto modo di incontrare i volontari che, con la loro forza e il loro impegno e le loro idee, hanno confermato l'importanza e la forza che continuano ad avere per il nostro paese.Dedicarsi attivamente ad un'attività di volontariato, in un momento della propria vita in cui si potrebbe desiderare solamente il riposo, porta in se l'amore per il proprio territorio e il proprio prossimo che sicuramente sarà di esempio ai tanti che spero ritrovare per le prossime iniziative.Durante l'incontro è nata una discussione su come gli anziani vivono oggi il territorio e le tante necessità che notano nella loro vita "di piazza". Con loro abbiamo già stabilito perciò che agli inizi del nuovo anno ci ritroveremo per pianificare interventi ed attività, anche ricreative, che li coinvolgano.
2 commenti:
BELLA QUESTA INIZIATIVA, SONO CONTENTA, BUON NATALE A TUTTI!!
Purtroppo le piantine messe a dimora sono state divelte da ..... incivili.
Gli anziani che si sono presi l'impegno di interessarsi del bene di Marineo ed anche i giubbini identificativi(e non solo loro, ma pure vigili, carabinieri, semplici cittadini) dovrebbero vigilare per evitare (e se necessario punire) gli atti di vandalismo.
A proposito di giubbini e di servizio volontario: quanto cista alla comunità questo servizio?
Posta un commento