
SI COMUNICA CHE QUEST’ANNO IL COMUNE
FORNIRA’ GLI ABBONAMENTI A.S.T.
A PARTIRE DAL 18 SETTEMBRE.
SI RITIRERANNO QUALCHE GIORNO PRIMA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE
"Una buona qualità dei servizi alla persona è misura della civiltà di un comune e rappresenta un preciso dovere di ogni amministrazione che desideri tutelare la dignità del cittadino, oltre che il mantenimento della coesione sociale intorno ai principi della solidarietà e della sussidiarietà." Angela Costa
Chiunque voglia troverà così l'occasione e il posto giusto per passare in allegria gli ultimi giorni di festa.
Un ringraziamento particolare a quanti hanno collaborato fattivamente e con entusiasmo per la realizzazione della sfilata; a Marineo Solidale, che ha trovato il modo di coinvolgere ed avvicinare tanti giovani alla solidarietà, per il contributo sociale che non solo in questo momento apporta alla nostra comunità.Alla Dott.Marianna Siino, presidente del locale circolo AUSER, che ha sostenuto il progetto delle serate da ballo volute dagli iscritti al Centro Diurno Anziani.
a quanti in questi giorni hanno, moralmente e in altro modo, contribuito alla realizzazione degli eventi.
e a quanti,nel bene o nel male, ne hanno parlato e ne continueranno a parlare.
GRAZIE
Partendo dal presupposto che l'invecchiamento è un processo naturale di trasformazione e non di involuzione, il programma di attività motoria per anziani proposto dall'Amministrazione Comunale si propone lo scopo di dare loro la possibilità di mantenere, o acquisire, un grado di conoscenza e padronanza del proprio corpo in modo da poter affrontare al meglio e nella maniera più indipendente possibile quella fase della vita che chiamiamo terza età. Particolare interesse sarà rivolto all'aspetto ludico e alla socializzazione.
In quest'ottica nasce il bando :
COMUNE DI MARINEO
Prov. Palermo
Attività psicomotoria per anziani
presso il centro diurno anziani.Questo Comune al fine di promuovere il benessere dei
cittadini della terza età intende promuovere attività psicomotoria
per anziani presso il centro diurno da organizzarsi in due o più
turni giornalieri per due volte a settimana.
Il Comune metterà a disposizione i locali e le attrezzature in
atto in dotazione al Centro, mentre gli anziani provvederanno al
pagamento diretto all’ operatore prescelto di una quota mensile di
compartecipazione che sarà concordata successivamente.
Gli anziani interessati dovranno avanzate apposita istanza
indirizzata al Comune di Marineo entro e non oltre il giorno
09/01/2009
Per informazioni rivolgersi all’ Ufficio servizi sociali.
si è svolta la tombolata programmata. La partecipazione è stata discreta, ma il divertimento tanto.Ho colto l'occasione per incontrare "gli anziani"con i quali si è stabilito di rivederci già subito dopo le festività per la programmazione delle attività del centro, trovandoci daccordo sulla necessità di riattivare le iniziative e rendere il Centro un luogo concreto di aggregazione per gli over 50.
alla festa si sono aggiunti gli amici del gruppo Horizont H, e a me e Michele Taormina(il cui aiuto è stato di grande importanza)non è restato altro che fare da valletti.